La Nostra Mission
L'obiettivo della Modus Operandi non è semplicemente sostenere uno studente per il recupero o potenziamento di una materia, ma è soprattutto quello di trasmettere il giusto metodo per l'approccio allo studio di discipline scientifiche.
Per gli studenti con DSA l'obiettivo è di aumentarne l'autonomia diminuendone contestualmente la dipendenza dai genitori per lo svolgimento dei compiti scolastici.
Il Giusto Metodo
L'obiettivo di Modus Operandi non è semplicemente sostenere uno studente per il recupero o potenziamento di una materia, ma è soprattutto quello di trasmettere il giusto metodo per l'approccio allo studio di discipline scientifiche.
Per gli studenti con DSA il fine è di aumentarne l'autonomia sia per quanto concerne lo studio della matematica, della fisica e della chimica sia per quel che riguarda la comprensione del testo e conseguentemente la produzione orale, soprattutto tramite l’apprendimento della costruzione e consultazione degli strumenti compensativi più idonei alle proprie caratteristiche, andando così a diminuire la dipendenza dai genitori per lo svolgimento dei compiti scolastici.
Dal 2004 lo scopo che ci prefiggiamo risulta ben più ampio rispetto semplicemente all’andare a sostenere uno studente per il recupero o potenziamento di una disciplina scolastica o universitaria, cerchiamo costantemente di trasmettere il giusto metodo per l'approccio allo studio.
Tramite un incontro di consulenza, (per gli studenti con DSA ne eseguiamo ben tre), dopo un’attenta valutazione, andiamo a stilare un progetto di lavoro personalizzato da proporre agli studenti e alle famiglie, tenendo in considerazione i punti di forza, i punti di debolezza e lo stile di apprendimento di ciascun ragazzo, lavoriamo in sinergia con loro e, se in età scolare, con le famiglie, svolgendo il più possibile un lavoro di squadra. Durante tali percorsi emergono, non così di rado, caratteristiche e potenzialità proprie inaspettate, ciò talvolta conduce i ragazzi ad effettuare scelte di percorsi scolastici o universitari che in passato avevano scartato a priori perché ritenuti da loro troppo ostici e inadeguati per loro stessi.
Trasforma le sfide scolastiche e universitarie in conquiste personali con il nostro supporto
Supporto Personalizzato
Facciamo emergere il potenziale degli studenti in modo che possano perseguire i loro obiettivi.
Un Apprendimento Positivo e Rassicurante
Lavoriamo per rimuovere quegli ostacoli che hanno impedito ai nostri studenti di raggiungere un apprendimento positivo e rassicurante.
Strumenti e Soluzioni per gli Studi
Forniamo agli studenti gli strumenti necessari per potenziare la loro preparazione.
CASI DI SUCCESSO
Marco, uno studente di Ingegneria, si è rivolto a noi nel secondo semestre del primo anno a causa delle difficoltà incontrate e della possibile decisione di cambiare facoltà. In due mesi abbiamo lavorato sui prerequisiti matematici mancanti e sul programma di Analisi 1. Nel giugno successivo, Marco ha superato l'esame (solo 6 su 69 hanno ottenuto la sufficienza), eliminando i dubbi sulla sua scelta universitaria.
Enrica, diagnosticata con DSA a 15 anni, arrivò da noi senza un metodo di studio adatto e con risultati scolastici deludenti nonostante il suo impegno. Grazie al nostro supporto, ha imparato ad utilizzare gli strumenti giusti per le sue esigenze. Oggi, Enrica sta per laurearsi in Scienze della Formazione Primaria.
Dopo il terzo anno del Liceo Scienze Umane, Francesca, che aveva un debito in matematica, si è avvicinata a noi. Inizialmente, mostrava resistenza, convinta di non poter comprendere la matematica. Tuttavia, grazie al percorso estivo, ha superato il debito, migliorato i suoi voti e ha smesso di considerare la matematica un ostacolo per la scelta universitaria. Ora è iscritta a Economia alla Cattolica di Milano.
Giammarco, durante il quarto anno del Liceo Classico, ha richiesto il nostro supporto per prepararsi al test di ammissione per Economia alla Luiss, scegliendo di sostenerlo in inglese per seguire il corso in lingua. Oggi lavora per una multinazionale estera.